
Come Programmare Chiavi BMW con BDC2 Senza Saldature – Guida Completa con Abrites
Non siamo stati i primi, ma siamo i migliori nel rendere la procedura più semplice e sicura.
La programmazione delle chiavi BMW con modulo BDC2 è finalmente più accessibile grazie alla soluzione sviluppata da Abrites.
Ecco come funziona il processo, passo dopo passo:
1. Rimuovere il modulo BDC dal veicolo
Attenzione! Prima di iniziare, scollega la batteria del veicolo (nella maggior parte dei casi si trova nel bagagliaio).
Il modulo BDC2 è quasi sempre collocato nel vano piedi del passeggero, all’interno del parafango.
Apri la portiera, sposta indietro il sedile, rimuovi le plastiche e solleva leggermente il tappetino.
Troverai viti torx T20 e T25 (a seconda del modello) e vari connettori protetti da un coperchio. Rimuovi il modulo e portalo sul banco di lavoro.
2. Preparazione del modulo BDC2 sul banco di lavoro
Prima di smontare il modulo, scatta una foto ai fusibili per facilitarne il rimontaggio.
Rimuovi i fusibili e svita le viti. Con l’aiuto di strumenti da smontaggio, sgancia delicatamente i fermi in plastica e separa le due metà del contenitore.
3. Collegamento del modulo BDC2 al sistema Abrites
Una volta esposto il PCB, collega il connettore ZN095 direttamente alla scheda.
Segui attentamente il manuale d’uso. Collega:
• ZN095 alla PCB del BDC
• ZN095 alla Distribution Box (ZN151)
• ZN151 al tuo AVDI
• AVDI al tuo PC
Avvia quindi il software Abrites Diagnostics for BMW / Rolls-Royce / MINI.
Caratteristica distintiva del sistema Abrites: Nessuna saldatura, nessuna rimozione di componenti. Tutto avviene con semplici connessioni: procedura non invasiva!
4. Avvio della procedura
Se il software non comunica subito con il modulo BDC2, premi "STOP" e seleziona manualmente il veicolo. Il sistema individuerà il modulo.
5. Programmazione della chiave con Abrites
Vai alla sezione “Chiavi e sincronizzazione avviamento” e seleziona “BDC2”. Hai due opzioni:
• Verifica compatibilità chiave
• Programmazione chiave
Inizia sempre controllando che la nuova chiave sia compatibile.
Dopo aver confermato la compatibilità, procedi con la programmazione della chiave.
Il software ti richiederà un programmatore PROTAG (ZN002 o ZN003).
Collega il PROTAG e inserisci la chiave al suo interno. Il sistema leggerà i dati dal modulo BDC2 e completerà la procedura di aggiunta della chiave.
Attualmente, è possibile solo aggiungere chiavi, non sostituirle.
6. Salvataggio e ripristino della codifica del BDC2
Durante la procedura ti verrà chiesto di salvare i file di codifica del modulo.
Alla fine, puoi:
• Ricaricare i file salvati
• Oppure scegliere “Codifica Predefinita” (secondo il VIN di fabbrica)
Attenzione: il ripristino predefinito cancellerà ogni modifica effettuata dal cliente (es. chiusura automatica specchietti, start&stop, ecc.)
7. Reinstallazione del modulo BDC2
Reinstalla il modulo nell’auto, collega la batteria e posiziona la nuova chiave nello slot d’emergenza del tunnel centrale.
Attendi circa 30 secondi: anche se all’inizio l’auto non riconosce la chiave, verrà accettata automaticamente e potrai avviare il motore.
In molti casi non serve nemmeno cancellare i DTC, ma può essere utile farlo.
Cosa ci riserva il futuro?
Il nostro team sta già lavorando su funzionalità avanzate come:
• Sostituzione e reset del modulo BDC2
• Programmazione chiavi senza avere una chiave funzionante
Attrezzatura necessaria:
• BN020
• ZN095
• ZN151
• PROTAG ZN002 o ZN003
Alla prossima settimana!
Nel frattempo, continua a divertirti con il tuo lavoro,
Alek