
Diagnosi auto McLaren: storia delle McLaren Four e soluzioni Abrites
I. McLaren F1 – L’inizio di tutto e icona delle supercar
1988, aeroporto di Milano. Creighton Brown – direttore McLaren Racing; Ron Dennis – team manager McLaren; Mansour Ojjeh – finanziatore del team; e al centro di tutto Gordon Murray, genio indiscusso e forza trainante del progetto.
Inconsapevolmente, quei quattro uomini stavano cambiando la storia: decisero di creare un’auto senza compromessi, la McLaren F1.
Oggi, a distanza di quasi 40 anni, la F1 è ancora il riferimento assoluto, il modello su cui si misura ogni hypercar.
II. McLaren MP4-12C: il ritorno alle auto stradali
Vent’anni dopo, McLaren tornò alle auto stradali. Durante un episodio di Top Gear, Clarkson, Hammond e May ironizzavano su una supercar con un nome “da stampante”: la McLaren MP4-12C.
Il nome venne poi semplificato in 12C, segnando il ritorno ufficiale delle vetture stradali McLaren. Non era l’erede spirituale della F1, ma una sportiva d’accesso pensata per sfidare Ferrari F430 e 458 Italia.
III. McLaren P1: la hypercar della “Santa Trinità”
Nel 2013 arrivò il momento di una nuova icona: la McLaren P1.
Il nome, derivato da “Position 1”, dichiarava senza mezzi termini la sua ambizione: essere la numero uno. La P1 entrò di diritto nella “Santa Trinità” delle hypercar ibride insieme a Porsche 918 e LaFerrari.
Un’auto straordinaria, destinata a rimanere tra le migliori mai costruite.
IV. Abrites Diagnostics per McLaren: software avanzato e diagnostica aftermarket
Era solo questione di tempo prima che anche McLaren avesse una soluzione di diagnosi dedicata.
Con Abrites Diagnostics for McLaren, compatibile dalla 12C fino ai modelli più recenti come la W1, presentiamo la nostra prima piattaforma di diagnosi aftermarket per queste super sportive.
Un software capace di offrire funzionalità avanzate, progettato con l’obiettivo di garantire agli specialisti indipendenti uno strumento affidabile e professionale.
Siamo convinti che persino Bruce McLaren ne sarebbe fiero.
V. Il futuro della diagnosi McLaren per officine indipendenti
Il prossimo passo è il rilascio di aggiornamenti con nuove funzioni speciali dedicate alla diagnosi McLaren, così da arricchire ulteriormente le possibilità per officine e specialisti.
Il nostro obiettivo è dare accesso a funzionalità che, fino a oggi, erano riservate unicamente alla rete ufficiale.
Oggi i quattro protagonisti della McLaren F1 hanno seguito percorsi differenti, ma la loro eredità continua a influenzare il mondo delle supercar. Per noi indipendenti, invece, il futuro è fatto di collaborazione e strumenti concreti per affrontare le nuove sfide delle automotive.
Esplora Abrites Diagnostics per McLaren Sarà presto disponibile in AVDI.